Commissione UE: priorità alle misure per combattere la disoccupazione...
In chiusura della riunione settimanale della Commissione, incentrata sul Consiglio europeo di fine giugno, il Presidente Barroso ha dichiarato: "L'Europa ce la sta mettendo tutta per uscire dalla...
View ArticleIl patto per la crescita e l’occupazione un anno dopo – Relazione al...
In vista del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno 2013, la Commissione europea ha adottato una relazione sui progressi compiuti nell'attuare il patto per la crescita e l'occupazione da cui risulta che,...
View ArticleTurchia: riaprono i negoziati per l’ingresso nella UE
Riaprono i negoziati per l'ingresso della Turchia nell'Unione Europea, dopo che le dure repressioni in occasione della protesta antigovernativa di Piazza Taksim ad Istabul, avevano messo a repentaglio...
View ArticleVertice UE e occupazione giovanile: Letta ottiene più fondi da usare...
Enrico Letta si trova a Bruxelles per partecipare al Consiglio Europeo organizzato tra ieri e oggi: il Premier, prima di partire, si era presentato alle Camere garantendo il suo impegno per sbloccare i...
View ArticleEurozona: l’outlook economico registra un segno negativo per la sesta volta...
E’ stato diffuso l’outlook dell’Eurozona nel quale sono indicati i dati dell’attività economica. Nessun miglioramento nel primo trimestre 2013 che ha registrato un segno negativo per la sesta volta...
View ArticleUE: mercato unico digitale e commissioni interbancarie
Per adattare il mercato unionale dei pagamenti alle possibilità offerte dal mercato unico e per sostenere la crescita economica nell'Unione, la Commissione europea ha adottato in data odierna un...
View ArticleChiamare all’estero quanto costa? La variazione di prezzo nell’UE arriva al...
Viaggiare in Europa e chiamate all’estero? Nessuna “Unione” in questo settore perché gli utenti dei vari paesi possono avere un gap fino al 774%. Una condizione assolutamente inaccettabile se si...
View ArticleG20: gli obiettivi da fissare e gli strumenti da adottare
Al G20 che si sta svolgendo a San Pietroburgo (Russia) i leader delle nazioni più potenti stanno riflettendo sull’evolversi della crisi mondiale e intravedono una luce in fondo al tunnel. I progressi...
View ArticleBarroso commenta la crisi economica: le dichiarazioni di associazioni...
L’uscita dalla crisi economica è ormai vicina e le dichiarazioni arrivano da varie fonti istituzionali nazionali ed europee. I dati sul fatturato e il PIL sono – anche se debolmente – in crescita e...
View ArticleLe turbolenze politiche non devono far dirottare il Paese: l’obiettivo resta...
Le “turbolenze politiche” non devono far dirottare l’Italia dall’obiettivo principale: la ripresa economica. Questo è il monito che arriva dalle istituzioni europee all’indomani del G20 e in apertura...
View ArticleGermania, vince la Merkel: storica vittoria per la Cdu
Storica vittoria per Angela Merkel (in foto), 59 anni, che dopo la chiusura delle urne per le elezioni politiche in Germania ottiene, secondo le ultime proiezioni, il 41,5% sfiorando la maggioranza...
View ArticlePolitiche diplomatiche europee, un’analisi: un’ambasciata con 28 bandiere
"Qual è il numero di telefono dell'Unione Europea?" si chiedeva Henry Kissinger alludendo alla mancanza di una politica estera europea e di un rappresentante che parlasse a nome degli stati membri. È...
View ArticleUscire dall’Euro conviene: con NExit l’Olanda pensa ad abbandonare l’Europa
Un acronimo: NExit. Un neologismo nato in rete e che evidenzia un'Europa in profonda crisi che non risponde più alle esigenze degli stati membri. "NExit" è infatti lo studio che sta ad indicare...
View ArticleOrganizzate dalla Commissione europea, le Mission for Growth in Sicilia il 27...
Negli ultimi 20 anni le nuove tecnologie hanno radicalmente cambiato la nostra economia e sono emersi nuovi protagonisti nel mercato. Questo vento di cambiamento soffia nuove opportunità che devono...
View ArticleIndicazioni geografiche e prodotti di qualità: l’Europa punti sulla diversità
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il Ministro Maurizio Martina sta partecipando al Consiglio informale dei Ministri dell'agricoltura dell'Ue, che si tiene ad...
View ArticleI giornalisti europei per l’identità dell’Europa
Prosegue l’impegno dell’Associazione Giornalisti Europei a svolgere il proprio lavoro nei consessi istituzionali tra la società politica, gli operatori della cultura e quelli dell’educazione, al fine...
View Article